Light painting significa letteralmente "disegnare con la luce".
In pratica una volta in sala di posa ci siamo divisi a gruppi di tre, io ero con Leonardo S, Saad e la Chiara B. Il prof Manfredini ci ha spiegato alcune impostazioni della reflex necessarie per ottenere il light painting, quale il tempo di esposizione (20''), raramente utilizzato dai fotografi perché troppo lungo.
Questa volta però per noi era perfetto, perché in 20 secondi ha permesso a Saad e alla Chiara (con le luci della sala totalmente spente) di illuminare me e Leonardo con le torce davanti alle quali abbiamo posto una gelatina prima blu e rossa (che permettesse di dare un colore alla luce bianca della torcia) che si muoveva, permettendoci in questo modo di disegnare con la luce.
Tutto questo ci è stato permesso dall'esposizione lunga della reflex, che ha catturato cosi, la luce rivolta sul corpo del nostro compagno.
Ecco a voi cosa abbiamo ottenuto:
Nessun commento:
Posta un commento