La scorsa settimana ci siamo esercitati con lo scontorno di immagini su Photoshop.
Per questo tipo di esercizio abbiamo usato le maschere di livello che ci permettono di tenere la parte dell'immagine che desideriamo ma senza cancellarla del tutto, infatti, se per caso durante il lavoro facciamo tante operazioni e solo alla fine ci accorgiamo di un errore possiamo rimediare senza perdere il lavoro. In poche parole le maschere di livello nascondono solo a parte di immagine che si vuole cancellare, non la cancellano del tutto, per poi poterla recuperare.
A scuola noi abbiamo realizzato due lavori, per ognuno abbiamo utilizzato due immagini, mettendo il soggetto in uno sfondo che non gli appartiene.
Ecco i miei lavori !
lunedì 8 ottobre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il caso Facebook vs Apple
Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!!! In questo post vi parlerò del conflitto tra Apple e Facebook. Partiamo col capire da cosa è nato q...

-
In questi giorni di scuola abbiamo iniziato un percorso di alfabetizzazione fotografica. Come primo lavoro abbiamo creato un chimigramma! C...
-
Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!!! In questo post vi parlerò del conflitto tra Apple e Facebook. Partiamo col capire da cosa è nato q...
-
La canzone che ho utilizzato per realizzare il mio video si chiama "fotografia" di Francesca Michelin e Fabri Fibra. La canzone i...
Nessun commento:
Posta un commento